Tartufo della Ripa il bianco pregiato del montefeltro
Benvenuti in un viaggio in cui la storia e i paesaggi del Montefeltro incontrano l’entusiasmo del giovane Marco Saccomandi, imprenditore agricolo per vocazione e appassionato “cavatore” di tartufi bianchi pregiati.
Il tartufo bianco pregiato - tuber magnatum pico
Marco ha fatto una scelta coraggiosa concentrandosi sul tartufo bianco pregiato. Il più prezioso, il più raro, quello dal sapore più articolato e seducente. Quello che non si cucina, ma sprigiona le sue qualità consumato a crudo, lamellato fresco direttamente su pietanze di un’eleganza semplice, senza tempo, passione di chef stellati e non, pronti a inchinarsi al re dei profumi e dei sapori.
«Chi dice tartufo dice Marche, ma il tartufo nella nostra regione non si trova solo ad Acqualagna; ci sono altri luoghi, meno conosciuti ma molto generosi per quantità e qualità»
Marco  Saccomandi
Ripa dei falchi
un luogo, un nome
Appena fuori dal borgo di Monteguiduccio sorge l’azienda Ripa dei Falchi, in prossimità di una costa ripida e scoscesa che si staglia, come un candido intermezzo di tufo, nel verde intenso della vallata circostante. Da casa di Marco è facile avvistare i falchi che planano intorno alla Ripa di prima mattina, di qui le parole evocative che il titolare ha scelto per dare un nome all’amore che lo lega al territorio.
Freschezza
Se desideri assaporare questa autentica delizia del Montefeltro o proporla nel tuo ristorante, non esitare a contattarci per informazioni su come prenotare e acquistare Il tartufo della Ripa. Siamo a disposizione anche per eventuali degustazioni presso la nostra azienda, dove è possibile assaggiare i nostri tartufi godendo di una vista che riempie gli occhi di poesia.
contattaci ora

L’azienda e il suo Volto

Il suo amore innato e istintivo per la terra e per la cura dell’ambiente ha radici lontane, così come le sue conoscenze sorprendentemente profonde, frutto non solo della sua formazione accademica agraria, ma anche di un sapere tramandato oralmente da generazioni di abitanti e lavoratori delle terre in cui è nato e cresciuto.
Una storia dentro la storia
Sono le terre marchigiane che circondano Urbino, città d’arte e cultura sito del patrimonio mondiale UNESCO. È proprio qui, nel cuore del Montefeltro, che vivono Marco e la sua famiglia, muovendosi in simbiosi con il cambio delle stagioni, raccogliendo ciò che la terra offre con il rispetto di chi ama e non sfrutta, in armonia con l’ambiente e con la comunità del paese di cui fanno parte, Monteguiduccio. Le valli circostanti questo piccolo borgo dal fascino antico e genuino appaiono, in tutta la loro bellezza, sullo sfondo di celebri dipinti rinascimentali di pittori quali Piero della Francesca e Raffaello.

Un luogo Magico

È in questo humus che nasce l’idea di Marco: trasformare la passione per la natura e i per i suoi doni in un mestiere.
La spinta decisiva arriva nel 2020, quando scopre una tartufaia nell’appezzamento di terra boschiva appena acquistato dalla sua famiglia, proprio al confine con le terre già di proprietà. È un luogo magico e protetto, una riserva indisturbata lontana dal traffico e dai percorsi delle passeggiate, racchiusa in una vallata in cui confluiscono acque sorgive purissime dai monti che la circondano, generosa di umidità e di clima temperato.

Tartufi, che passione!

Ed è proprio con il tartufo bianco pregiato che inizia la sua avventura come imprenditore. Ma ancora prima, come “cavatore”, dal momento che lui stesso, insieme agli instancabili cani Lapo e Pablo, nelle albe frizzantine fra ottobre e dicembre se ne va in cerca di tartufi, la caccia al tesoro più eccitante di sempre. Il cui premio, quello vero, arriva dritto sulla tavola di chi acquista Il tartufo della Ripa per i propri piatti gourmet!
AZIENDA AGRICOLA RIPA DEI FALCHI
Via del Montale, 9 
61030 Monteguiduccio di MONTEFELCINO (PU) 
P.Iva 02767780410 
+39.388.7305527 
marcosaccomandi07@gmail.com



Privacy Policy Cookie Policy